“Una piccola matita nelle mani di Dio” La vita e l’opera di Santa Teresa di Calcutta
“Qual è stato il giorno più bello della sua vita?” “Oggi”. Con una semplicità disarmante, ma allo stesso tempo con una consapevolezza profondissima della necessità della propria adesione al mistero Madre Teresa rispondeva alle domande dei giornalisti. Risposte brevi, prive di particolari ragionamenti, eppure semplici ed acuminate come frecce. Da quando il giornalista della [...]
Ragione, Religione e Amorevolezza. La vita e l’opera educativa di San Giovanni Bosco
Don Giovanni Bosco Un incontro che accade ora Venerdì 11 settembre alle 21 in Sant’Agostino l’inaugurazione della mostra su san Giovanni Bosco allestita dal gruppo Giovani adulti della parrocchia di san Francesco d’Assisi di Imola Un sistema basato su «ragione, religione e amorevolezza». Ci si sorprende sempre, quando si leggono queste parole di don Bosco, nel trovare la [...]
Il santo non perde mai la connessione con Cristo
Con Navarro-Valls a Sant'Agostino alla ricerca del segreto della santità. Inaugurata la mostra su Giovanni Paolo II Non è stato un ritratto personale di Giovanni Paolo II quello che Joaquín Navarro-Valls ha tratteggiato sabato mattina nella chiesa di Sant’Agostino all’inaugurazione della mostra allestita dal gruppo Giovani-adulti della parrocchia di San Francesco d’Assisi (foto di Simone Artesino). [...]
Inaugurazione della Mostra
Sabato 13 Settembre 2014 ore 11:00, presso la chiesa di sant. Agostino (in imola, via Marsala) avrà luogo la conferenza di presentazione della Mostra, tenuta da Joaquin Navarro Valls Clicca sull'immagine per ingrandire. Vai all'Articolo di presentazione della Mostra
Non abbiate paura! La vita, la vocazione e il magistero di Giovanni Paolo II
Clicca sull'immagine per ingrandire A pochi mesi dalla solenne canonizzazione, il Gruppo Giovani-Adulti della Parrocchia di San Francesco d’Assisi in Torano di Imola desidera rivivere lo straordinario cammino di fede di Giovanni Paolo II che ha reso il suo pontificato uno dei più importanti e decisivi di questo secolo e, probabilmente, [...]